Il nome Alessia Debora è di origine ebraica e significa "Dio è la mia giurisprudenza". Il primo elemento del nome, Alessia, deriva dal greco Alessandro e significa "difensore dell'umanità", mentre il secondo elemento, Debora, significa "abbellimento" o "fioritura".
Il nome Alessia Debora ha una storia antica e ricca di significato nella cultura ebraica. Nel libro dei Giudici dell'Antico Testamento,Debora era una profetessa e giudice che guidò il popolo israelita verso la vittoria contro i loro nemici. Inoltre, il nome Alessia è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatrice romana Elena di Costantinopoli, madre del famoso imperatore Costantino il Grande.
Oggi, il nome Alessia Debora è ancora molto popolare in molti paesi del mondo, soprattutto nell'Italia e nella Francia. È un nome che evoca forza, bellezza e saggezza, e continua a essere scelto da molte famiglie per i loro figli come un modo per onorare la storia antica e la tradizione culturale ebraica.
Il nome Alessia Debora è stato piuttosto popolare in Italia durante il secolo scorso, con un picco di popolarità intorno agli anni '90. Tuttavia, recentemente, sembra che il nome sia meno diffuso tra i neonati in Italia.
Secondo le statistiche del 2000, ci sono state solo 1 nascita registrata per il nome Alessia Debora in Italia durante quell'anno. Questo rappresenta una piccola frazione delle nascite totali in Italia nel 2000 che ammontavano a circa 580.000.
In generale, il nome Alessia Debora è stato più popolare tra le madri italiane di età compresa tra i 30 e i 40 anni. Tuttavia, negli ultimi anni sembra che ci sia stato un declino nella popolarità del nome tra queste fasce di età.